UNO SCRIGNO DI BIODIVERSITA’ NEL PATRIMONIO DELLE LANGHE
Il Parco Safari delle Langhe, “nuova arca” erta a tutela delle specie animali  a rischio di estinzione, sorge a Murazzano, in un habitat naturale contestualizzato ed esteso, per più 40 ettari, tra le colline delle Langhe, Patrimonio dell’Umanità UNESCO.

Un moderno giardino zoologico, strutturato su diversi poli faunistici tematizzati, quali il rettilario e il percorso misto del safari pedonale, unico nel suo genere in Italia, sviluppato su un itinerario guidato percorribile sia in auto che in parte a piedi per oltre 4 km

I reparti espositivi, progettati specificatamente in base alle necessità psicofisiche dei singoli esemplari, garantiscono il più assoluto benessere animale alle oltre 350 creature ospitate presso la struttura, vero e proprio centro di ricerca, divulgazione e conservazione dedicato alla protezione della biodiversità.

UN PARCO PER TUTTI

Come ogni moderna struttura di educazione ambientale che si rispetti, il Parco Safari delle Langhe si pone come un’esperienza vivibile e condivisibile per tutti i target di età e preparazione, dai tecnici ed esperti del settore faunistico ai gruppi scolastici, oltre che (soprattutto) al grande pubblico, vero custode del futuro dell’ecosistema.

Il nostro giardino zoologico promuove lo sviluppo sostenibile valorizzando anche gli ambiti culturali esulanti la sfera faunistica, quali ad esempio la botanica e le connesse tematiche di attualità o la cultura agropastorale locale, sostenuta nella sua importanza storiografica ed etnografica dall’esposizione dedicata agli antichi mestieri rurali e dal corner votato alla vendita di prodotti tipici.

                            UN’INTERA GIORNATA TRA I CINQUE CONTINENTI
Un solo biglietto, un’ecosistema di emozioni: oltre all’esplorazione di uno dei più grandi percorsi faunistici d’Italia, l’esperienza di visita del Parco Safari delle Langhe include anche la scoperta del rettilario, padiglione dedicato alla biodiversità tropicale ospitante alcuni tra gli organismi ectotermi maggiormente minacciati dalla pressione antropica.

In una dedicata area del medesimo polo, ampio spazio è dedicato all’etnografia e alla storiografia rurale del Piemonte, valori a quali è dedicata una esaustiva
mostra espositiva. 

Ma l’offerta del Parco Safari delle Langhe non finisce qui: contestualizzato in un’incantata oasi verde all’aria aperta, si sviluppa un grande parco giochi tematico dedicato ai più piccoli, sorvegliabile a vista da genitori e accompagnatori nel mentre del loro ristorarsi, grazie anche all’offerta culinaria tipica, presso il simpatico e unico “Bar Tartaruga”.

CONTATTI

Il Parco Safari delle Langhe si trova in Frazione Rea – 12060 Murazzano (CN)
Tel. 0173.791142 • Cell. 347 903 3193

                                                                  IL PUBBLICO: LA NOSTRA FORZA, LA NOSTRA MISSIONE
Nessuno degli enormi sforzi profusi nei progetti di conservazione in essere al Parco Safari delle Langhe avrebbe futuro, senza il sostegno e la partecipazione dei nostri visitatori.

E’ infatti nelle mani di ognuno di noi, e in particolar modo nelle abitudini quotidiane delle generazioni future, che si trova il destino del pianeta,  ed è nostro dovere consigliare al meglio gli eredi di questo potere, proponendo i nostri servizi didattici a
chiunque ne facesse richiesta.

D’altronde, il nostro legame con il pubblico ha radici ancora più profonde: il Parco Safari delle Langhe non riceve infatti alcun contributo dagli enti statali, e ogni sua sostenibilità economica, incluse le risorse investite nel benessere animale, derivano unicamente dall’afflusso e dalla generosità del pubblico. 
Voi per noi, noi per voi, tutti insieme per gli animali e per l’ambiente.

COME ARRIVARE ?

UN'ESPERIENZA DI VIAGGIO TRA EDUCAZIONE ED EMOZIONE

Al Parco Safari delle Langhe l’uomo incontra la natura tanto quanto la natura incontra l’uomo,
in un’ avventura incredibile alla riscoperta del tesoro naturale del nostro pianeta e del nostro legame di responsabilità con essa.